domenica 27 ottobre 2013
Gigi Magni, se ne va il Maestro
Scompare questa mattina all’età di 85 anni Luigi Magni, regista e sceneggiatore. Il più grande cantore di Roma dove è nato il 21 marzo 1928, esordì nel 1956, sceneggiando film per i grandi registi dell’epoca. Iniziò la carriera di regista nel 1968, dirigendo Faustina, nello stesso anno girò uno delle sue opere più famose, il film del 1969:
“Il miglior premio è di essere fermato per la strada da uno che non hai mai visto e che ti dice “Senta, ma lei quando me lo fa un altro film?” Questo è l’unico vero premio che puoi ottenere facendo questo mestiere: qualcuno che ti dimostri di sentire la tua mancanza, perché i tuoi film gli sono piaciuti, lo hanno divertito e commosso.”
I funerali martedì nella chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.
domenica 15 settembre 2013
domenica 8 settembre 2013
venerdì 6 settembre 2013
giovedì 1 agosto 2013
giovedì 13 giugno 2013
domenica 26 maggio 2013
1926
giovedì 2 maggio 2013
mercoledì 1 maggio 2013
domenica 28 aprile 2013
sabato 27 aprile 2013
Letta-Letta?
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio - Filippo Patroni Griffi,
Interni e Vicepremier- Angelino Alfano,
Difesa - Mario Mauro,
Esteri - Emma Bonino,
Giustizia - Anna Maria Cancellieri,
Economia - Fabrizio Saccomanni,
Riforme istituzionali - Gaetano Quagliariello,
Sviluppo - Flavio Zanonato,
Trasporti Infrastrutture - Maurizio Lupi,
Poliche Agricole - Nunzia Di Girolamo,
Istruzione, Università e ricerca- Maria Chiara Carrozza,
Salute - Beatrice Lorenzin,
Lavoro e Politiche sociali - Enrico Giovannini,
Ambiente - Andrea Orlando,
Beni culturali e Turismo- Massimo Bray,
Coesione territoriale - Carlo Trigilia,
Affari europei - Enzo Moavero Milanesi,
Affari regionali - Graziano Delrio,
Pari opportunità, sport, politiche giovanili - Josefa Idem,
Rapporti con il Parlamento - Dario Franceschini,
Integrazione - Cecile Kyenge,
Pubblica Amministrazione- Giampiero D'Alia.
giovedì 25 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
lunedì 15 aprile 2013
REPORT: romanzo capitale
Un'inchiesta che assomiglia a un film noir. Solo che è tutto vero.
I subappalti per la metro C infiltrati dalle mafie; la nuova banda della Magliana che entra negli affari che contano; i mille consulenti del Comune, i debiti milionari delle municipalizzate; lo scandalo delle tangenti sui filobus. E tanti omicidi. Non è Romanzo Criminale, questa è la Roma vera degli ultimi anni. Report passa al setaccio le zone grigie di una città aggredita per accaparrarsi il fiume di danaro che la attraversa. L’urbe eterna è piena di debiti, talmente indebitata da dover svendere i gioielli di famiglia. Ad attendere al varco c'è una nuova criminalità.">
I subappalti per la metro C infiltrati dalle mafie; la nuova banda della Magliana che entra negli affari che contano; i mille consulenti del Comune, i debiti milionari delle municipalizzate; lo scandalo delle tangenti sui filobus. E tanti omicidi. Non è Romanzo Criminale, questa è la Roma vera degli ultimi anni.
Report passa al setaccio le zone grigie di una città aggredita per accaparrarsi il fiume di danaro che la attraversa. L’urbe eterna è piena di debiti, talmente indebitata da dover svendere i gioielli di famiglia. Ad attendere al varco c'è una nuova criminalità. - Inchiesta Report di Milena Gabanelli: tra i 10 candidate/i Movimento 5 stelle per la Presidenza della Repubblica
sabato 13 aprile 2013
Firma Day M5s per le comunali
Oggi e domani banchetti per le firme e info point in tutta Roma,
giovedì 18 mattina l'incontro col portavoce candidato sindaco Marcello De Vito
nei mercati Urbano II e San Silverio (Aurelio)
lunedì 1 aprile 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
sabato 23 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
giovedì 24 gennaio 2013
sabato 5 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)